Descrizione
Vin Santo del Chianti Toscana – Il Nettare di Fattoria Dianella 1
Il Vin Santo del Chianti Toscana rappresenta una vera e propria tradizione, frutto della passione della Fattoria Dianella 1. Questo vino dolce nasce da un appassimento lungo e naturale delle uve Trebbiano Toscano e San Colombano, processo che dona al vino una ricchezza aromatica davvero unica.
Metodo di Produzione: Tradizione e Pazienza
Le uve vengono raccolte manualmente in piccole cassette e poi trasportate nella Vinsantaia. Lì, vengono adagiate su graticci, che permettono una lenta e delicata disidratazione. Questo processo, che inizia a settembre, può durare dai 3 ai 6 mesi, concentrando al massimo i sapori e gli zuccheri. Una volta completato l’appassimento, i grappoli vengono spremuti con grande attenzione. Il mosto, ricco di zuccheri e molto denso, viene trasferito nei caratelli, dove avviene un lungo periodo di affinamento, che permette al vino di sviluppare una complessità straordinaria.
Caratteristiche del Vino
Al momento dell’assaggio, il Vin Santo del Chianti Toscana si presenta con un colore ambrato, denso e corposo. Il suo profumo è un’esplosione di frutta secca e canditi, che incanta sin dal primo respiro. Al palato, la dolcezza è perfettamente equilibrata dalla freschezza del vino, rendendolo suadente e armonioso.
Degustazione e Temperatura di Servizio
Questo Vin Santo del Chianti Toscana è pronto per essere degustato subito, ma può anche evolversi positivamente nel tempo grazie alla sua grande longevità. Servilo a 12°C in piccoli calici, così da apprezzarne appieno la morbidezza e la finezza.
Abbinamenti Gastronomici
Il Vin Santo del Chianti Toscana si sposa perfettamente con:
-
Cantuccini alle mandorle
-
Pasticceria secca
-
Panettone
-
Formaggi erborinati
Inoltre, il contrasto con un paté di fegato di pollo risulta particolarmente interessante, poiché la dolcezza del vino si armonizza splendidamente con la ricchezza del piatto.
Scopri le Degustazioni di Dianella 1
Prenota una degustazione presso la Fattoria Dianella 1, a Vinci, vicino a Empoli. Le degustazioni si svolgono nell’enoteca Dianella 1, circondata dai vigneti e dalle storiche cantine. Un sommelier esperto ti guiderà in un viaggio sensoriale per scoprire tutti i segreti dei nostri prodotti.